Talk | L’INAUGURAZIONE Utopie e nuovi processi di costruzione culturale partendo da Roma | NUOVA DATA DA DEFINIRSI A BREVE !
February 12, 2020 by Staff

AlbumArte
all’interno di AlbumArte | Talk
presenta
L’INAUGURAZIONE
Utopie e nuovi processi di costruzione culturale partendo da Roma
Presentazione video dell’evento e dibattito con
Anita Calà, Anna Cestelli Guidi, Silvano Manganaro, Claudio Libero Pisano, Iginio De Luca, Fabrizio Cicero
NUOVA DATA DA DEFINIRSI A BREVE !
Siamo felici di presentare qui ad AlbumArte il progetto “L’Inaugurazione. Utopie e nuovi processi di costruzione culturale partendo da Roma”. Il progetto sarà presentato attraverso la proiezione del video del progetto L’Inaugurazione , che racconta l’energia e l’intensità dell’impatto generate dalle opere, site — e time — specific, di Fabrizio Cicero e Iginio De Luca, e un dialogo a più voci con Anita Calà, Fondatore e Direttore di VILLAM, Anna Cestelli Guidi, responsabile delle arti visive Auditorium Parco Della Musica, Silvano Manganaro e Claudio Libero Pisano, critici d’arte e curatori, Fabrizio Cicero e Iginio De Luca, artisti protagonisti del progetto.
L’evento L’Inaugurazione composto da un’ istallazione e una performance, è stato realizzato il 20 dicembre 2019 in piazza Jan Palach, nel cuore del Villaggio Olimpico, a Roma, attuando un’ideale re-inaugurazione del complesso sorto in occasione dei Giochi della XVII Olimpiade (1960), attraverso un’operazione artistica che collega metaforicamente l’ambito sportivo con il sistema dell’arte contemporanea, il territorio con la memoria storica, la tradizione con il tempo attuale. Un’azione collettiva per ‘inaugurare’ simbolicamente un nuovo momento storico, delineato e condiviso da una nuova comunità, in un’esperienza largamente condivisa, direttamente ed indirettamente, attraverso varie forme di coinvolgimento, con l’intera città. “Ordine Nuovo”, l’imponente e destabilizzante installazione di archi di luminarie di Fabrizio Cicero e “Iailat”, la performance di Iginio De Luca, esecuzione live dell’omonima opera sonora che distorce completamente l’Inno d’Italia, la cui evoluzione è stata raccontata in un video dell’artista in seguito esposto presso l’Auditorium Parco della Musica, hanno animato lo spazio pubblico della piazza, coinvolgendo una comunità ‘allargata’ ed inclusiva ed alimentando un clima di speranza per un futuro possibile, in un’atmosfera di festa collettiva e celebrazione popolare. Tramite un lavoro multidisciplinare è stata condotta precedentemente un’attenta indagine sulla percezione del territorio, per poterne restituire una rappresentazione composita attraverso le memorie, i desideri e le aspettative, individuali e collettive, di chi lo abita, raccolte nelle video interviste, a cura di Giulia Pilieci, parte del team di Villam, presentate in un in-contro presso Palazzo delle Esposizioni e realizzate grazie alla consulenza del gruppo di ricerca Perìfera ed alla collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, con le riprese della Titan Global Culture And Media Co.LTD, che riunisce alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
• UFFICIO STAMPA E INFORMAZIONI
ALBUMARTE +39 06 3243882 | info@albumarte.org
VILLAM info.art.villam@gmail.com Ufficio stampa: Giulia Pilieci | press.art.villam@gmail.com
COMUNICATO STAMPA >>> INVITO >>>