LANDSCAPE 2 LANDSCAPE 4. Iulia Ghiță | NUOVA DATA DA DEFINIRE
February 5, 2020 by Staff

AlbumArte
presenta
Iulia Ghiță
LANDSCAPE 2 LANDSCAPE 4
a cura di Marta Silvi
NUOVA DATA DA DEFINIRSI A BREVE !
Parte del ciclo AlbumArte | Flash! Le mostre brevi di AlbumArte
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
COMUNICATO STAMPA >>>
Il quinto appuntamento del ciclo AlbumArte | Flash! sarà la mostra personale dell’artista Iulia Ghiță dal titolo LANDSCAPE 2 LANDSCAPE 4, a cura di Marta Silvi. Nuova data da definire.
La mostra offrirà una visione esauriente del percorso, della ricerca e della poetica della giovane artista romena, che ha completato i suoi studi in Italia, ospitandone opere site specific che compongono due progetti specifici. Marta Silvi è alla sua seconda esperienza di curatela ad AlbumArte dove ha curato nel febbraio 2018, la doppia personale Quite solo, con gli artisti Dario Agati e Fabio Giorgi Alberti presentano una serie di lavori inediti pittorici e installativi, vincitori ex aequo di Dancity Open Call 2017 Control Reversal nell’ambito di Dancity Art Session, in occasione di Dancity Festival -11° edizione
Il lavoro di Iulia Ghiță ha un forte carattere installativo, anche quando impiega il disegno e la pittura, così come la fotografia e il video. L’artista è interessata al rapporto/conflitto/tensione che si innesca tra il limite della misura umana e il tentativo di dare una forma finita a cose incomprensibili.
Il progetto presentato, LANDSCAPE 2 LANDSCAPE 4, si sviluppa intorno a tre corpi di opere: due videoinstallazioni multicanale che riprendono diversi angoli della natura e che danno titolo alla mostra, LANDSCAPE 2 (2017/2018) e LANDSCAPE 4 (2018-20), e numerosi disegni su carta a parete che si intersecano a tratti con le stesse proiezioni, LIFE FROM HERSELF (UNDERSTOOD) (2016/20).
Le opere qui esposte esasperano lo sguardo ammirato verso la natura circostante come una via di conoscenza alternativa all’indagine e alla pretesa di empatia. Un modo di vedere e di intendere la vita “cosi com’è” ritrovato successivamente dall’artista nelle teorie del filosofo svizzero Paul Häberlin, che allo stesso modo intendeva la vita.
La mostra, che offre una visione esauriente del percorso, della ricerca e della poetica dell’artista, è stata realizzata con il supporto dell’Accademia di Romania in Roma e dell’Istituto Culturale Romeno e in collaborazione con il Biennio Comunicazione e Didattica dell’Arte – Indirizzo Curatoriale – Corso Video e Fotografia, Accademia di Belle Arti di Roma. Si ringrazia Cornelia Lauf ed Ex Elettrofonica.
——————————————————————–
Iulia Ghiță (1986, Oltenita, Romania) vive e lavora a Fara Filiorum Petri (CH). Si è laureata all’Università di Arte di Bucarest nel 2008 e all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2011. Tra le più recenti mostre e partecipazioni, nel 2019, 3650, Ex Elettrofonica, Roma (IT); AlbumArte20x20, 2019, AlbumArte, Roma (IT); AUGUST Life from herself (Understood), Studio Giudecca 860, Giudecca, Venezia (IT) (solo show); Life from herself (Understood), Alviani art Space, Pescara (IT) (solo show); Tutto a posto tutto bene, Galleria Nazionale di Cosenza, Cosenza (IT); Entasi, mostra promossa da Arco di Gallieno, Acquario Romano, Roma (IT); Monocedonia, BoCs Art, Cosenza (IT); Vis-a-vis, La Nube di Oort, Roma (IT); nel 2018, The Exhibition in a little swimming pool, Atene (GR); nel 2017, Control Reversal, Palazzo Candiotti, Foligno (IT); nel 2016, twiner#4 – With or Without Wings, Ex Elettrofonica, Lounges del Corporate Hospitality, Internazionali BNL d’Italia, Foro Italico, Roma (IT); Latte, La Nube di Oort, Roma (IT); nel 2015, Ebiennale, Victoria Art Center, Bucarest (RO); Silenzio per favore. 10 video d’artista attraversano l’Abruzzo, Fondazione Aria (IT); Displacements. the trouble with being human these days, Ex Elettrofonica, Roma (IT). www.iuliaghita.com
AlbumArte | Flash! è un ciclo di mostre brevi che vengono ospitate da AlbumArte per un periodo di massimo 15 giorni. Il ciclo comprende mostre itineranti, mostre che vogliono concentrare lo sguardo su un preciso particolare artistico, mostre per eventi speciali o mostre prodotte da altre fondazioni e musei, in Italia o all’estero e che vengono presentate per la prima volta al pubblico romano. Questi progetti completano la ricerca di AlbumArte, diventandone apporti molto dinamici della piattaforma inclusiva di dialogo e confronto che Albumarte è diventato in città.
• UFFICIO STAMPA E INFORMAZIONI ALBUMARTE
+39 0624402941 | info@albumarte.org | www.albumarte.org